L’ESTA USA è un’autorizzazione di viaggio che consente a determinati turisti di recarsi negli Stati Uniti per un periodo stabilito dal governo americano. Questa autorizzazione permette a molti viaggiatori con un passaporto valido di visitare gli Stati Uniti d’America senza dover richiedere un visto tradizionale.
In questo articolo scoprirai se hai diritto a richiedere un’ESTA per recarti negli Stati Uniti e come fare per ottenerla nel più breve tempo possibile.
Chi può richiedere l’ESTA per recarsi negli Stati Uniti?
Prima di scoprire come richiedere l’ESTA, è importante sapere se sei idoneo.
Esistono alcune condizioni che devono essere soddisfatte affinché i viaggiatori siano esenti dall’obbligo del visto statunitense. Ecco i vari criteri di idoneità che i turisti devono soddisfare per poter richiedere l’ESTA e recarsi negli Stati Uniti:
- avere un passaporto (biometrico o elettronico) ;
- essere cittadino di un paese che partecipa al Programma Viaggio senza Visto;
- Viaggiare negli Stati Uniti per turismo, affari o transito prima della destinazione finale;
- pianificare un soggiorno negli Stati Uniti di non più di 90 giorni;
- arrivare sul suolo americano per via aerea o marittima;
- non rappresentano un rischio o una minaccia per la sicurezza interna degli Stati Uniti.
L’autorizzazione è stata introdotta per garantire la sicurezza nazionale nell’ambito del VWP. L’ESTA è quindi una delle misure di sicurezza messe in atto per accertare l’identità e le motivazioni dei viaggiatori prima ancora che mettano piede sul suolo americano. Scopri subito come richiedere l’ESTA.
Come faccio a richiedere l’ESTA per viaggiare negli Stati Uniti?
Richiedere l’ESTA è piuttosto semplice, in quanto non è necessario recarsi all’ambasciata americana e richiede pochissimo tempo, a differenza della richiesta di un visto USA.
Per richiedere l’ESTA è necessario compilare un modulo online. Il modulo da compilare (modulo ESTA) si trova sul sito ufficiale del governo statunitense. Se vuoi essere aiutato a richiedere il documento ESTA, ci sono diversi siti web privati che si offrono di raccogliere i tuoi dati personali, verificarli e inoltrarli alle autorità statunitensi per tuo conto.
Qualunque sia il metodo utilizzato, le informazioni da comunicare al governo statunitense riguardano il viaggiatore (informazioni personali e dettagli del passaporto) e il suo viaggio negli Stati Uniti (indirizzo locale e contatti di emergenza).
Tieni presente che il passaporto è molto importante per la tua domanda ESTA, quindi eventuali errori saranno rilevati dai sistemi elettronici. È inoltre importante che il passaporto utilizzato per il soggiorno negli Stati Uniti sia lo stesso utilizzato per la richiesta dell’ESTA. Se hai un nuovo passaporto, dovrai richiedere una nuova autorizzazione.
Le autorità statunitensi restituiranno il tuo ordine entro un massimo di 72 ore. Se ricevi l’ESTA, devi sapere che potrai utilizzarlo per tutto il tempo in cui il documento sarà valido, ovvero per due anni o fino alla scadenza del passaporto elettronico o biometrico, a seconda di quale sia la prima opzione.
La tua domanda ESTA è stata rifiutata? Non c’è bisogno di farsi prendere dal panico. Verifica di aver compilato correttamente tutti i campi del modulo quando hai richiesto l’autorizzazione ESTA. L’errore più comune riguarda il numero di passaporto. Se noti un errore di battitura, il rifiuto della tua richiesta è sicuramente dovuto a questo errore. In questo caso, attendi 10 giorni prima di presentare una nuova domanda ESTA. Naturalmente dovrai pagare nuovamente i costi della tua domanda.
Se non puoi richiedere un documento ESTA, puoi richiedere un visto per gli Stati Uniti presso i servizi consolari dell’ambasciata statunitense.